News |
Ricordo di Cesare
Caro Cesare, La tua dipartita, così repentina, ha suscitato profondo cordoglio tra tutti i volontari dell’Associazione Biellese Volontariato che, profondamente colpiti, esprimono vicinanza alla famiglia. Hai combattuto, in silenzio, con ottimismo e dignità una battaglia difficile che ti ha portato via. Sei stato una figura importante all’interno dell’Associazione per l’impegno ...
Read More
Assemblea annuale e approvazione bilancio 2024
Articolo pubblicato sulla Provincia del 23 aprile 2025 Associazione Biellese Volontariato 19609 le ore dedicate agli assistiti Venerdì 18 aprile 2025 si è svolta all’Hotel Agorà di Biella la 40esima assemblea dell’Associazione Biellese Volontariato, presieduta dalla sig.ra Rita Di Braccio. Durante l’incontro sono stati ricordati i volontari che ...
Read More
Contributo dal Comune di Cossato
L’associazione ringrazia il Comune di Cossato che ha elargito un contributo di 1.000 € per il sostegno del progetto “mobilità garantita anno 2024″ della nostra sezione di Cossato ...
Read More

Ricordo di Cesare
Read More

Assemblea annuale e approvazione bilancio 2024
Read More

Contributo dal Comune di Cossato
Read More
La nostra associazione |
L’associazione Biellese di Volontariato (A.B.V.) è un’associazione ONLUS, socia del Centro Servizi di Volontariato di Biella, che dal 1986 offre un sostegno concreto alla promozione della salute e al miglioramento della qualità della vita e delle relazioni tra i cittadini.
L’associazione cerca di dare una risposta attiva alle richieste che la società biellese evidenzia in relazione ad un sempre maggiore bisogno di assistenza verso le persone anziane, prevenzione della solitudine, collaborazioni con enti per il soddisfacimento di bisogni elementari e pratici delle persone in difficoltà.
L’A.B.V. opera principalmente nell’ambito socio-assistenziale, prestando assistenza e supporto morale nell’ambito ospedaliero, nelle strutture assistenziali e in quelle protette per disabili, oltre che a domicilio. L’associazione si occupa anche di svolgere funzioni di segreteria e di trasporto presso le strutture sanitarie di persone in situazioni di disagio.